Secondo passaggio: creare la Scena 3D e posizionare i due elementi
Per fare in modo che i due Livelli si ritrovino sovrapposti in un’unica Scena tridimensionale si procede in questo modo:
- Selezionare uno dei due Livelli ed accedere al Menu 3D > Nuova cartolina 3D da Livello.
- Selezionare il secondo Livello e convertirlo allo stesso modo dal Menu 3D > Nuova cartolina 3D da Livello. Ci ritroveremo con due Livelli distinti in due Scene 3D distinte.
- Selezionare il Livello superiore e unirlo a quello inferiore con il Comando [CTRL o Command] + E. Le due Scene si uniranno e avremo un’unico Livello 3D con due Elementi.
A questo punto possiamo utilizzare la Palette 3D per selezionare singolarmente i due elementi all’interno della Scena, spostarli, ridimensionarli, eccetera. Lascio a voi lettori il piacere di esplorare tutte le Funzioni presenti in questa Palette, visto che per completare il nostro lavoro ne utilizzaremo solo una piccolissima parte.

L’unica modifica che ci interessa al momento è portare l’immagine del soggetto di primo piano un po’ più “avanti” rispetto allo Sfondo. Possiamo spostare il soggetto con il Mouse, grazie allo Strumento Scorrimento Trama che si trova nella Palette 3D, oppure possiamo inserire dei valori numerici all’interno della Palette Opzioni che si trova in alto.
Per modificare la posizione di una Trama 3D bisogna prima selezionarla dalla Palette 3D e poi selezionare lo Strumento Scorrimento Trama (della Famiglia degli Strumenti Modifica Trama). La Palette Opzioni in alto ci permette di inserire dei valori numerici se non vogliamo utilizzare il Mouse in questa fase, o se dobbiamo inserire dei valori precisi:

Per questo esperimento ho utilizzato i valori x=0 | y=0 | z=0,3 per lo Sfondo e x=0 | y=0 | z=-0,3 (negativo) per il Bambino. Sull’asse di riferimento z i valori più piccoli sono più vicini alla camera, i valori più alti sono più lontani dalla camera.
4 risposte su “Parallasse 3D da una fotografia”
[…] Parallasse 3D da una fotografia – Daniele Alessandra Dot Com […]
[…] Parallasse 3D da una fotografia – Daniele Alessandra Dot Com […]
Molto interessante, grazie! ti meriti un caffe :)
Grazie a te… a che passi dal bar mi prendi pure un cornetto accrema?